Pubblicato
Gara #377
PROCEDURA APERTA DI CUI ALL’ART.71 D.LGS 36/2023 PER LA CONCESSIONE PER ANNI 2 DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI N.2 CAMPI DA TENNIS CON ANNESSI SERVIZI SITI IN LOC. FIUZZIInformazioni appalto
12/06/2025
Aperta
Servizi
€ 8.000,00
AGRIPPINO ROBERTO
Categorie merceologiche
926
-
Servizi sportivi
Lotti
1
B7575A0EF5
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA DI CUI ALL’ART.71 D.LGS 36/2023 PER LA CONCESSIONE PER ANNI 2 DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI N.2 CAMPI DA TENNIS CON ANNESSI SERVIZI SITI IN LOC. FIUZZI
Luogo di esecuzione: Comune di Praia a Mare
Breve descrizione della procedura: Affidamento in concessione di n.2 campi da tennis con annessi servizi siti in loc. Fiuzzi
Subappalto: Non è ammesso il sub appalto.
Stazione Appaltante
Comune di Praia a Mare – Area LL.PP. - Patrimonio - Piazza Municipio n. 1
Indirizzo internet: https://www.comune.praiaamare.cs.it/
Posta elettronica certificata: pec: areatecnica.praiaamare@asmepec.it
Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Agrippino Roberto – Responsabile Area Tecnica LL.PP. – Patrimonio del Comune di Praia a Mare, pec: areatecnica.praiaamare@asmepec.it telefono 0985 72353.
Documentazione di gara: Ai sensi dell’art.82 del Codice, i documenti di gara, ivi compreso il piano finanziario ed il capitolato d’oneri, sono disponibili in formato digitale liberamente scaricabili al seguente sito internet https://comunepraiaamare.tuttogare.it/index.php e comprende:
a) Bando-disciplinare di gara
b) Capitolato d’Oneri - Piano economico-finanziario
c) Modello A – domanda di partecipazione e dichiarazione
d) Modello "Offerta Economica" generato dal sistema telematico della piattaforma informatica del Comune di Praia a Mare (CS), raggiungibile al link https://comunepraiaamare.tuttogare.it/
e) DGUE (documento di gara unico europeo) generato dal sistema telematico della piattaforma informatica del Comune di Praia a Mare (CS), raggiungibile al link https://comunepraiaamare.tuttogare.it/
f) Attestazione sopralluogo autonomo
OGGETTO DELLA CONCESSIONE
La presente procedura ha per oggetto la concessione dei servizi di gestione, per anni 2, di n.2 campi da tennis con annessi servizi siti in loc. Fiuzzi individuati catastalmente al foglio di mappa n. 58 p.lla 983, appartenente al patrimonio indisponibile del Comune di Praia a Mare; la concessione comprende la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, custodia, pulizia e sfruttamento economico mediante lo svolgimento delle attività proprie a prezzi determinati dal gestore affidatario.
L'impianto sportivo è concesso nello stato di fatto e di diritto in cui si trova.
Si chiarisce fin d’ora che i due fabbricati adibiti a servizi accessori su richiesta semplice del Comune dovranno essere restituiti entro giorni 7 dalla richiesta stessa ferme restando invariabili le condizioni economiche della concessione.
La gestione del servizio comprende tutte le attività di custodia, guardiania, manutenzione ordinaria e straordinaria, riparazione a carico del concessionario, pulizia giornaliera degli impianti e dei servizi con oneri e spese a proprio carico, oltre alle spese relative ai consumi di energia elettrica, gas e acqua, rifiuti e in genere tutte le utenze, nonché lo svolgimento di attività connesse e compatibili con la natura cui la struttura è destinata (pratica sportiva del tennis), da svolgere per tutta la durata del contratto, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
La gestione include anche la programmazione e organizzazione di eventi e tornei, nonché l’offerta di corsi di tennis per diverse fasce di età e livelli.
Il gestore sarà responsabile anche della promozione delle attività sportive e della gestione delle infrastrutture esistenti.
Il contratto ha natura di concessione ai sensi ed effetti degli artt.176 D.Lgs. 36/2023 e s.m.i. e delle disposizioni ivi contenute agli articoli 177 e seguenti a libro IV Parte II, Titolo I e II. In particolare, i ricavi della gestione del Concessionario provengono dalla fornitura dei servizi resi al mercato dal Concessionario e il contratto comporta il trasferimento allo stesso Concessionario del rischio operativo ai sensi dell’art.177, comma 1 del Codice, ossia del rischio legato alla gestione dei servizi sia sul lato della domanda che su quello dell’offerta.
I servizi dovranno avere indirizzi specifici ed operare secondo quanto rappresentato e descritto nel Capitolato D’Oneri, allegato al presente bando, e nell’offerta tecnica dell’aggiudicatario.
L’Amministrazione Comunale, con l’affidamento in concessione della struttura, intende raggiungere i seguenti obiettivi:
a) concorrere in modo determinante alla promozione e al potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali ed aggregative;
b) valorizzare l’associazionismo sportivo, espressione del territorio che da anni opera nel settore sportivo senza finalità di lucro;
c) ottenere una conduzione degli impianti con oneri progressivamente ridotti a carico dei fruitori degli impianti;
d) salvaguardare il patrimonio degli impianti sportivi tramite manutenzioni, adattamenti, riconversioni o sostituzioni;
e) garantire la sicurezza di tutti coloro che a vario titolo frequentano gli impianti, non escludendo azioni per ridurre al minimo i danni derivanti da disastri e calamità naturali;
f) promuovere il risparmio energetico attraverso buone pratiche di utilizzo;
g) promuovere l’efficientamento energetico tramite investimenti coerenti con la più complessiva gestione energetica del Comune;
h) favorire le attività formative per preadolescenti e adolescenti senza tralasciare l’educazione civica tesa al rispetto dovuto alla cosa pubblica, all’ambiente e alle persone;
i) favorire le attività sportive per le scuole;
j) favorire le attività agonistiche di campionati, tornei, gare e manifestazioni anche ufficiali realizzate da organismi riconosciuti dal CONI e dagli enti di promozione, riconoscendo gli aspetti formativi che si possono ricavare dall’attività agonistica, anche in relazione al valore sportivo dell’educazione al sacrificio e alla disciplina dell’allenamento;
k) favorire le attività amatoriali organizzate da associazioni sportive riconosciute;
l) favorire le attività motorie in favore dei disabili, degli anziani, dei giovani e più in generale delle fasce più deboli della popolazione;
m) favorire le attività ricreative e sociali per la cittadinanza;
n) favorire le attività sportive, ricreative, e sociali organizzate o patrocinate dal Comune;
o) promuovere la polifunzionalità delle attività sportive e il “gioco sport” soprattutto in età pre-adolescenziale, riconoscendo l’importanza di stimolare le abilità e gli schemi motori di base dei bambini, che oggi appaiono sempre più inclini alle attività sedentarie;
p) garantire orari minimi di apertura al pubblico dell’impianto;
q) applicare le tariffe massime d’uso determinate dall’Ente affidante, con previsione di tariffe agevolate per specifiche categorie di utenti in condizioni di disagio economico o sociale o diversamente abili;
r) garantire la disponibilità gratuita dei campi in caso di manifestazioni o eventi organizzati o patrocinati dal Comune o dagli Istituti scolastici.
DURATA
Ai sensi dell’art.178 del D.Lgs 36/2023, la durata della concessione oggetto di affidamento è stabilito in anni 2 (due) a far data dalla stipula del contratto.
È prevista la possibilità di proroga, ad esclusiva discrezione dell’amministrazione e agli stessi patti e condizioni o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante per un massimo di ulteriori 12 mesi ai sensi dell’art. 120, co. 10° D.Lgs. n. 36/2023.
VALORE DELLA CONCESSIONE
Ai sensi dell’art.179 del Codice, il valore presunto della concessione, proveniente da una valutazione di stima costi/ricavi, è determinato in € 4.000,00/ annui, ovvero in valore complessivo di concessione pari a € 8.000,00 (euro ottomila/00) per la durata di 2 anni.
Pertanto, per gli effetti dell’art.14 comma 4 del D.lgs.36/2023 il valore globale presunto dell’appalto è stimato in € 8.000,00 (euro ottomila/00)
Il canone annuo per la concessione dei due campi da tennis consiste nell’importo, maggiore a quello posto a base d'asta pari che risulterà dall’offerta risultata economicamente più vantaggiosa.
Nella Concessione, la controprestazione a favore del concessionario consisterà unicamente nel diritto di gestire funzionalmente i campi da gioco e di sfruttare economicamente i servizi offerti.
Il canone annuo, risultante dall’importo a base d’asta e dal rialzo offerto in sede di gara, dovrà essere corrisposto anticipatamente ed annualmente al Comune di Praia a Mare, almeno trenta giorni prima della data di scadenza dell’annualità (es: data di scadenza terza annualità di concessione 30 luglio 2027 pagamento della quarta annualità entro il 30 giugno 2027 e così per gli anni successivi).
€ 8.000,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
03/07/2025 12:00
08/07/2025 12:00
08/07/2025 16:00
Allegati
inquadramento-area-concessione.pdf SHA-256: 97665d6e0a4059a526853d99df365c22f18676762e7c3ebbdc7d079339900d59 19/06/2025 12:18 |
0.99 MB | |
22673-2025-bando-disciplinare.pdf SHA-256: 1bf7291c54a68d5ed11ae9395dd288e597962c39e16f1b2deb3b79c647ad7ded 19/06/2025 12:43 |
514.32 kB | |
all-22673-2025-capitolato-oneri.pdf SHA-256: 52b9aea868d583574675cb2ab3b5d8db483d5fef20d0803345bcfeab87d62f3f 19/06/2025 12:43 |
570.39 kB |